Day 6: stessa finale del 2017, si sfideranno Venezuela e Congo

IN FINALE VENEZUELA DOPO 2 ANNI E IL CONGO, NONOSTANTE LE NUMEROSE POLEMICHE.

È #Day6, e questo vuol dire solo una cosa: quarti e semifinali di calcio.

Si comincia con Venezuela vs Principato di Monaco. La squadra guidata da Simone, nonostante la mancanza del titolare Ruggieri, riesce nel primo tempo a segnare ben 3 reti, allungando la vittoria nel secondo. 5-0 e Venezuela prima semifinalista.

Il secondo quarto vede invece scendere in campo Congo contro Suriname. Il match è subito in salita per la squadra di Perlo con un goal al primo minuto da parte di Di Giacinto. La partita particolarmente accesa segna la prima espulsione nel TDF15 a spese dello stesso di Giacinto. Superato il primo tempo, è Scognamiglio a pareggiare la partita che si porta ai supplementari. Sarà però il goal del Congo a chiudere definitivamente la partita e portare la squadra di Di Giacijto alle semifinali.

Altro quarto da “cuori forti” è quello tra Redonda e Kamchatka. La partita particolarmente accesa vede le due squadre finire in pareggio al primo tempo. Tutta un’altra storia il secondo tempo dove Mazzocchetti ribalta una difficile partita. 5-1 risultato finale e il Kamchatka in semifinale.

A conquistarsi poi l’ultimo posto in semifinale è il Qatar che vince di misura contro l’Olanda. 6-2.

Ma è con le semifinali che il Lido La Vela si infuoca. 4 squadre: Venezuela, Qatar, Congo e Kamchatka e solo 2 biglietti alla finale del 12.

La prima semifinale (Congo vs Kamchatka) vede una partita che inizia con una doppia rete segnata dalla squadra di Giacinto grazie a due tiri dal dischetto assegnati dall’arbitro. Negli ultimi minuti la partita si ribalta con due reti del Kamchatka portando la partita nuovamente in parità. Sarà poi Orfanelli che all’ultimo secondo segnerà il goal della vittoria portando il Congo alla finale del TDF15 di calcio.

La seconda semifinale – una delle sfide se non LA sfida più attesa del Tdf – vede il Venezuela scontrare il Qatar. Una sfida altrettanto accesa che vede comunque il Venezuela spuntarla con un decisivo 7-2.

Sarà quindi: Congo vs Venezuela la finale della quindicesima edizione del TDF.

 

Day 4: decisi gli accoppiamenti dei quarti di finale

AVANTI NEI QUARTI OLANDA, QATAR , MONACO E REDONDA. SORPRESA SURINAME CHE FA FUORI IL TUVALU.

Quarto giorno di TDF ed ultimo di gironi per il beach soccer. I quarti sono stati oramai decisi e si preannunciano sfide ricche di sorprese e di colpi di scena.

Si comincia con la terza e clamorosa perdita del Portogallo che esce definitivamente dal TDF15. Il Prinicpato di Monaco segna ben 15 reti conquistando 3 punti nel girone B.

Dopo una prima partita poco avvincente, a scendere in campo è il Redonda che, nonostante una vittoria sventata all’ultimo grazie al goal di Arrighetti del Lakota, conquista comunque la testa del girone qualificandosi per i quarti. Il match si conclude sul 2 pari.

Altra partita decisiva è quella del girone C. Al Tuvalu basta un pareggio per qualificarsi seconda alle spalle del Venezuela, ma la sfida vede incredibilmente la squadra di Recinella subire il goal della sconfitta al diciannovesimo da parte di Suriname che accede cosi ai quarti di finale.

Ma è con la gara quattro che si assiste probabilmente ad uno dei match più intensi e belli del TDF15: Qatar contro Albania. Il “cuore” della squadra di Cerasi non riesce però a sfangare l’inarrestabile Ferri che mette a segno una tripleta. 3-2 a favore del Qatar che si qualifica prima nel girone a punteggio pieno.

Nelle ultime due sfide, poi, sono i due fantasisiti Simeoni (Olanda) e Di Giacinto (Congo) a dare spettacolo. Nella prima sfida decisiva per il girone per il girone D, l’Olanda vince contro il Senegal (fuori dal TDF a 0 punti) 5-2, nella seconda invece decisiva per il girone B, è il Congo a vincere di misura (4-2) contro la Russia, a sorpresa fuori dai quarti.

 

Day 3 Calcio: giro di boa per i gironi di beach soccer

VENEZUELA QUALIFICATA AI QUARTI DI FINALE. AVANTI ANCHE KAMCHATKA, QATAR e REGNO DI REDONDA

I quarti sono alle porte e ieri durante il Day 3 numerose sono state le sfide decisive che hanno già sancito possibili accoppiamenti per gli attesissimi quarti di finale del TDF15.

Si parte subito con il girone A e l’avvincente Kamcakta vs Albania. La squadra di Cerasi fin da subito dimostra tenacia segnando già al secondo minuto il goal del vantaggio. La sfida altamente equilibrata però vede la squadra di Mazzocchetti, che segna ben 3 goal, superare l’Albania (4-3), mettendo cosi già un piede nei quarti.

A scendere in campo, poi, è il girone C: Uruguay vs Tuvalu. Dopo un inizio di gironi leggermente sottotono nel TDF15, per entrambe le squadre è giunto il momento del riscatto. Dopo un primo tempo a favore della squadra guidata da Recinella (2-0), l’Uruguay tenta il recupero ma l’autogol al minuto finale di Scataglini sigla una importante vittoria per il Tuvalu (4-3), guadagnandosi i primi 3 punti nel girone.

Dopo l’Uruguay, è il turno dei campioni in carica del TDF15: il Qatar. E’ la squadra di Ferretti (a segno con 3 reti) a superare di misura una coraggiosa Italia, che seppur con uno strabiliante Di Marcello, nulla può contro il Qatar che si posiziona temporaneamente prima nel rispettivo girone con 6 punti.

Altra sfida, altra conferma: è quella del Regno Di Redonda che segna la seconda vittoria consecutiva nel TDF questa volta ai danni dell’Olanda di Simeoni. La squadra guidata da Romanelli si porta avanti nel girone con altri 3 punti utilissimi per la qualificazione.

Ma è con la quinta sfida che si sancisce la prima qualificata ufficiale ai quarti: il Venezuela. La squadra guidata da E. Zitti vince dopo una partita non semplice contro il Suriname (4-2), riuscendo nell’impresa di vincere infatti 3 partite su 3 nel proprio girone. E’ infatti la storica squadra di Zitti la prima del torneo a conquistare gli ambiti 9 punti che le permettono di staccare un biglietto per i quarti dell’11 agosto.

Altrettanto equilibrata è poi l’ultimo scontro della giornata: Senegal contro Lakota (girone D) che vede quest’ultima rimontare al diciassettesimo minuto con un goal di Mariani contro la squadra di Iommarini. Punteggio finale: 2-1 per il Senegal.

Appuntamento a questa sera, come sempre, al Lido La Vela con il Day 4!

Le interviste dal #DAY3:

Day 2 calcio: il Congo fa un passo verso i quarti

ESORDISCONO BENE REDONDA E RUSSIA. PORTOGALLO E ITALIA CON UN PIEDE FUORI DAL TDF15.

Altro giro, altra corsa. Il Day 2 di Calcio incomincia subito con l’esordio nel TDF15 della veterana Repubblica Di Redonda contro il Senegal. La squadra guidata da Lo Stracco entra subito in vantaggio al primo minuto, per poi allungare le distanze nel secondo tempo con 3 reti targate Romanelli (MVP del Match). La sfida si conclude 6-2 a favore del Redonda che conquista i primi 3 punti del girone.

E’ dopo il turno del Kamchatka che dopo aver perso l’esordio contro il Qatar nel Day 1,  si rifà contro l’Italia grazie ad un incredibile gioco di squadra. Dopo un primo tempo equilibrato finito sull’uno pari, la squadra di Di Marco allunga le distanze sull’Italia (seconda sconfitta consecutiva): 3-1 e primi tre punti del girone A.

Partita decisamente accesa quella che vede sfidarsi Uruguay, reduce dalla sonora sconfitta contro il Venezuela e il Suriname che esordisce nel TDF. Lo scontro finisce sull’1-1 grazie ad una rimonta della squadra di Vittorini che sigla il pareggio al quindicesimo.

Scontro di fuoco anche quello tra Congo e Principato di Monaco. La squadra trascinata da Piccari, nonostante una rimonta negli ultimi minuti, niente può contro l’inarrestabile Di Giacinto che permette al Congo di conquistarsi altri 3 punti utilissimi nel girone B. Il match si conclude sul 3-2.

E’ il turno poi del girone D con l’attesissima Olanda vs Lakota. La sfida finisce 6-5 ma la partita rivela continui colpi a sorpresa da entrambe le parti. Degni di nota le rovesciate di Simeoni – MVP del mathch- che sigla il primo poker del Torneo.

Il Day2 giunge, infine, alla conclusione con la disfatta del Portogallo che perde sonoramente 1-11 contro la Russia. La squadra di Hoxha è oramai (quasi) fuori dal TDF.

Appuntamento a questa sera per l’atteso day 3!

 

 

Day 1 Calcio: nessuna sorpresa, vincono Qatar e Venezuala

UNA SORPRENDENTE ALBANIA DOMINA CONTRO L’ITALIA. BENE CONGO E PRINCIPATO DI MONACO.

Sono le 21:00. L’arbitro fischia l’inizio del primo match di calcio dell’edizione numero quindici del TDF: Principato di Monaco contro Russia.
Spetta infatti alla squadra di Repetto dare inizio alle partite di beach soccer ed è proprio con quest’ultimo – tre reti su quattro – che il Monaco porta a casa una vittoria decisiva. La partita si rivela esternamente competitiva, ma nonostante ciò è il Principato ad averla vinta con un ottimo 4-2.

La serata prosegue con il girone A dove a scendere in campo sono Italia e l’Albania. La squadra di Martella da subito si rivela affamata e decisiva, siglando già al primo tempo 3 reti. La partita si conclude poi 5-1 con gli Albenesi che conquistano i primi 3 punti del girone.

E poi il turno dei veterani del Venezuela che scendono in campo contro il Tuvalu (composta da alcuni membri storici del TDF). Nonostante un primo tempo equilibrato che si conclude con una sola rete a favore della squadra di Zitti, il Venezuela allunga le distanze nel secondo tempo con una doppietta siglata dall’ MVP del match Simone. 3-0 Venezuela.

Altra veterana a giocarsi il primo match del rispettivo girone è il Qatar contro il Kamcakta. La partita finisce al primo tempo sull’1-0 per la seconda grazie ad una rete di Di Marco, per poi ribaltarsi completamente nella seconda parte della gara, grazie ad una rinata Qatar. Il match si conclude 6-3 con ben reti di Ferri.

Infine, a chiudere il Day1 del TDF, sono prima il Congo che supera facilmente il giovane Portogallo (6-1) e subito dopo il Venezuela, anch’essa vincendo di misura 4-0 contro l’Uruguay.

Di seguito classifiche ed MVP del Day1