IL QATAR DOMINA ANCORA: TRIPLETE STORICO!

il Qatar vincitore del TD14
LA SQUADRA CAPITANATA DA FABIO D’EUSTACHIO VINCE IL TORNEO DI CALCIO, IL TORNEO DI BASKET E IL TROFEO.

E’ stato un grande successo la 14° edizione del Torneo Tommaso Di Febo, che si è concluso lunedì 13 agosto dopo sei giorni intensi di Sport.

A trionfare è stato il Qatar di Alessandro Di Donato, Fabio D’Eustachio, Samuele Di Remigio, Filippo Taddei, Angelo Arrighetti, Lorenzo Ferretti e Lorenzo D’Eustachio.
E’ il terzo anno consecutivo che i ragazzi capitanati da Fabio D’Eustachio riescono a portare a casa il premio più grande.
Se, però, l’anno scorso condivisero il gradino più alto del podio con il Venezuela, nel TDF14 sono solo loro gli assoluti dominatori, realizzando il cosiddetto “Triplete” (in quattordici edizioni riuscito solo a tre squadre: gli ultimi erano stati proprio loro nel 2016).

Oltre al Trofeo, consegnato da Corradino Di Febo (papà di Tommaso) alla squadra miglior piazzata in entrambe le competizioni, il Qatar vince sia il Torneo di Basket che il Torneo di Beach Soccer.
Nel primo ha la meglio contro la Colombia di Tarquinio D’Elpidio, Gianmario Marini, Marco Ciriolo, Attilio Lamolinara, Roberto Settepanella e Alessio Repetto, squadra storica dei primi TDF che ha deciso di rimettersi in gioco dopo l’apertura a tutte le fasce di età. Finale combattuta, malgrado il risultato premi nettamente la squadra qatariota che si aggiudica il premio battendo in tre gare (24-16; 24-17; 25-7) i colombiani.

Avversario storico anche nella finale di Beach Soccer: all’ultima partita del TDF14 sono infatti giunti i ragazzi del Tristan Da Cunha, alla undicesima partecipazione su quattordici edizioni. Christopher Iachini, Mattia Pelusi, Bruno Collevecchio, Gianmarco Mariani, Gabriele Di Remigio, Lorenzo Ioannone e Davide Romanelli, vengono sconfitti di misura (3-2) dal Qatar, dopo una partita tesa e ricca di colpi di scena e ribaltamenti, decisa dal gol di Filippo Taddei.
A lui anche il premio come Miglior Giocatore della categoria, mentre è Attilio Lamolinara a conquistare quello come miglior giocatore di Basket.
Premiati anche il Bomber del Torneo, Alessio Repetto con 12 gol, e il Miglior Realizzatore della fase finale della competizione cestistica: Fabio D’Eustachio con 117 punti in 7 gare.
A Fabio anche il “Miglior Atleta”, il premio dedicato a Diego Giannascoli, amico del Torneo, e consegnato al giocatore che meglio si è distinto in entrambe le discipline.
Si tratta del secondo e terzo riconoscimento personale per il play rosetano che l’anno scorso conquistò, infatti, il premio come miglior giocatore di Basket.

Con i fuochi d’artificio, reali e figurati, si conclude la cerimonia Finale (svolta alla presenza di diverse autorità ed eccellenze sportive rosetane come Davide Moretti e Pierpaolo Marini) che mette in archivio un’edizione record di un Torneo, sempre più coinvolgente e radicato nell’estate rosetana e che si pone come forte obiettivo, ben raggiunto anche quest’anno, quello di non dimenticare mai Tommaso Di Febo!

VENEZUELA E QATAR: AVANTI!

IL RIASSUNTO DEL DAY3 DEL TDF14!

Panama – Tristan 1-4
Panama a sorpresa avanti dopo soli 3’, ma Mariani rimette le cose a posto prima della fine del primo tempo che finisce 1-1.
Nel secondo tempo poi il Tristan dilaga fino al 1-4 finale con doppietta di Romanelli ed un bel gol di Facone.

Italia – Egitto 3-5
De Luca firma la vittoria del suo Egitto sull’Italia per 3-5 con quattro gol e una prestazione di livello.
Italia che tiene testa nel primo tempo per poi crollare nel secondo con un solo gol arrivato al 20’.

Albania – Wakanda 1-2
Partita generosa del Wakanda che perde soltanto a 2’ dalla fine dopo essere passato in vantaggio con Savini.
Nel secondo tempo Martelli e Iannetti al 14’ e al 18’ segnano i due gol che valgono la vittoria finale.

Venezuela – Messico 3-1 (MVP scelto da voi!)
Succede quasi tutto nel primo tempo (3-1) con gran doppietta di Simone e gol di Zitti allo scadere per il Venezuela, rovesciata spettacolare di Simeone per il Messico.
Il secondo tempo serve solo per vedere Pikillo sbagliare un rigore e un gol inutile di Valente a 8’ dalla fine.

Nuova Zelanda – Colombia 1-3
Colombia che finisce il girone a punteggio pieno (9 punti e primato del girone) con un’altra solida prestazione che finisce 1-3, con i tre gol tutti nel primo tempo. Da sottolineare la prestazione di D’Elpidio, in porta per i Colombiani, autore di un paio di parate degne di nota.

Bahamas – Kamchatka 7-2
Di Marcantanio show con 5 gol per le Bahamas, sui 7 totali della sua squadra (Reggi e autogol gli altri due). Kamchatka mai in partita e fuori dal TDF a zero punti.

Di seguito gli mvp del day3 di calcio del TDF14

LA PIOGGIA NON FERMA IL TDF14: ECCO I QUARTI!

ULTIMO GIORNO DI ELIMINATORIE NEL TORNEO DI BASKET: SENEGAL PRIMA DEL GIRONE, L’EGITTO PASSA IL TURNO AI DANNI DELL’ITALIA

10 Agosto.
Ore 18.30: con un leggero ritardo dovuto alla (solita) pioggia estiva che contraddistingue il tdf oramai da anni, inizia l’ultima giornata di gironi, il day3.

La prima partita del pomeriggio è anche la prima giocata del girone A: Tristan Da Cunha contro Senegal con la seconda che supera la prima per uno strappato 20-10.
Si continua, con il girone B che, con la terza vittoria del Venezuela (23-8 contro l’Italia), vede capolista proprio la squadra di Mariani. Seconda del girone (che quindi rivedremo domani ai quarti) abbiamo invece l’Egitto che infligge un KO (24-0) al Messico.
Altro posto ai quarti viene giocato, poi, nella sfida del girone D Wakanda vs Emirati Arabi Uniti. Nonostante un ottimo Gullotto (più di 10 punti da solo), la coppia Mazzarella – Braccili ha la meglio, e con soli 4 punti di scarto porta la squadra dritti ai quarti.

A seguire, l’unica partita del girone C per il secondo posto vede scendere in campo il Kamchakta che supera le Bahamas (24-12) conquistando un altro posto ai quarti.
Le ultime due partite, infine, decidono le sorti del girone A: passa come prima il Senegal (che sconfigge il Panama per 25-4) e come seconda il Tristan Da cunha (che sconfigge anch’essa il Panama 24 a 4).
L’appuntamento è a domani alle 20.45 per i quarti e semi di basket!

Ecco il programma:

 

COLOMBIA E QATAR AI QUARTI!

LA SQUADRA DI LAMOLINARA SUPERA QUELLA DI STAMA. SUL VELLUTO IL QATAR. F. MAGGITTI RIAPRE LE SPERANZE PER L’EGITTO.

9 agosto – Alle 18 in punto si aprono le porte per la seconda giornata del TDF e come da programma, si inizia con il basket.
Le prime a scendere in campo sono Albania ed Emirati Arabi Uniti (girone D) con la seconda facilmente vincente (8 – 25), merito anche di uno strepitoso Mazzarella (più di 15 punti).
Terzo KO (24-0 contro la Colombia) invece per la Nuova Zelanda, che segna così la sua definitiva uscita nel basket: si rifaranno nel calcio?!
Decisamente più avvincente, poi, la terza partita che vede nuovamente vincitrice la Colombia (ufficilamente qualificata ai quarti come prima del girone C) contro una meritevole Kamachatka (24-11).
Altra qualificata diretta ai quarti è la testa di seria Qatar (girone D): la formidabile coppia D’ascenzo-D’Eustachio riesce facilmente a superare Albania (25-5) e Wakanda (25-9).
Ultima partita della giornata vede infine l’Egitto (girone B) che, grazie ad un trio rinnovato (l’aggiunta di Maggitti Francesco ha portato più di 10 punti), supera in una sfida all’ultimo respiro l’Italia.
Appuntamento a domani, sempre alle 17.30, Lido La Vela per il Day 3 del basket!

Di seguito gli MVP del DAY2 di Basket:

IL MESSICO ELIMINA L’EGITTO. L’ALBANIA VINCE A SORPRESA SULL’EAU

IL RIASSUNTO DELE PARTITE DEL DAY2

Kamchatka – Colombia 1-5
Partita equilibrata fino alla fine del primo tempo, quando il primo gol di Repetto sblocca la gara (7’), subito seguito dal secondo gol dei suoi che fissano il punteggio sul 2-0 alla fine del primo tempo.
Accorcia le distanze il Kamchatka a inizio secondo tempo (12’) ma poi Repetto carico la squadra sulle spalle e la Colombia dilaga fino all’ 1-5 finale.

Egitto – Messico 1-4
Si chiude sul 4-1 per il Messico il match, con l’Egitto mai veramente in partita anche se il gol di Di Luca e il rigore sbagliato da Simeoni nel secondo tempo avevano messo in dubbio il risultato finale.
Qatar Wakanda
Match ricco di gol con 13 reti, di cui ben 5 segnati da Ferretti che porta alla vittoria il Qatar sul Wakanda (9-4).
Da segnalare anche la prestazione di Gianluca Recinella, autore di 4 reti e una prestazione tutto cuore.

Eau – Albania 1-2
Partita bollente questa sera, con pochi gol (1-2) ma tante emozioni culminate a un minuto dalla fine con l’espulsione di Mazzarella degli emirati per una reazione eccessiva alle provocazioni albanesi. Equilibrio rotto al 18’ da un autogol.

Nuova Zelanda – Kamchatka 4-1
Partita subito viva con gol al primo minuto di Di Vittorio. Di Vittorio che si ripeterà ancora nel primo e nel secondo tempo con una tripletta che segna il punteggio sul 4-1. Troppo poco il gol di Petrucci al 14’ per un Kamchatka comunque generoso.

Nuova Zelanda – Bahamas 2-3
Nuova Zelanda in vantaggio al 4’ sulle Bahamas, che poi rimonta fino al 2-3 finale firmato Di Marcantonio che si porta la palla a casa e il premio MVP.

Panama – Senegal 0-4
Girone A equilibrato che si risolverà solo domani. Panama che perde una importante partita con un netto 4-0 con tripletta di Pavone nel primo tempo e match messo in ghiaccio al 2’ minuto del secondo tempo con la firma di De Lauretiis

Di seguiro gli mvp del match: